
Rev Acnosal Cremagel ||Recensione Chimichiamoci
Rev Acnosal Cremagel non ha di certo un inci naturale, dunque per le appassionate del genere questo non è il post adatto, ma…. funziona!
Scopriamolo insieme!
Buongiorno Ragazze e Ragazzi,
Direi che tra titolo e sottotitolo vi ho già spoilerato abbastanza, no?!
Amo la trasparenza e deve subito essere chiaro un concetto: ciò che leggerete è frutto della mia esperienza personale di utilizzo e cercherò di essere più esaustiva possibile. Mi è piaciuto il prodotto? Sì! Lo ricomprerei? Ni! Vediamo insieme le motivazioni di questa mia affermazione… Ma prima iniziamo con una scheda tecnica del prodotto!
Per muovervi da una parte all’altra del post potrete sfruttare l’indice che è navigabile!
Buona lettura!
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE DEL PRODOTTO
PER CHE TIPI DI PELLE È ADATTO?
MODO D’USO DI REV ACNOSAL CREMA GEL
ALTRE CARATTERISTICHE RIPORTATE SULLA CONFEZIONE DI REV ACNOSAL CREMA GEL
PACKAGING DI REV ACNOSAL CREMA GEL
Quando acquistiamo Rev Acnosal Cremagel, avremo in nostro possesso una confezione in cartone dai colori bianco e giallo ocra, sulla quale è spiegato tutto, ma proprio tutto, quello che c’è da sapere a proposito del prodotto. Qualora non bastasse, dentro c’è anche un foglietto illustrativo di approfondimento.
Aprendo la scatola troviamo quindi il nostro flacone di crema gel, il quale si presenta come un tubo in materiale plastico di colore giallo ocra. Ecco qui una foto da me scattata.

PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE DEL PRODOTTO
La crema è di colore bianco, la consistenza al tatto non è né leggera, né troppo pesante, nonostante ciò Rev Acnosal Cremagel si applica con grande facilità e si assorbe bene.
Nell’ inci, che vedremo a breve, non c’è la dicitura profumo, troviamo invece la dicitura aroma che si equivale a livello olfattivo, ma fa pensare a qualcosa di più naturale.
La nota olfattiva che caratterizza, a mio avviso, questo prodotto potrebbe essere un mix tra burro di cacao e rosa mosqueta (ho reso l’idea?!); non mi dispiace… Anche se devo essere sincera, mi ricordo un po’ la profumazione dei cosmetici vecchio stile che usava la mia nonna! 😅
PER CHE TIPI DI PELLE È ADATTO?
Rev Acnosal Cremagel è indicato per le pelli acneiche, pelli con imperfezioni.
Può essere usata da chi ha effettuato peeling chimico o un trattamenti di photoageing.
MODO D’USO DI REV ACNOSAL CREMA GEL
Questo trattamento, per essere utilizzato alla perfezione, dovrebbe essere applicato su cute detersa e perfettamente pulita, due volte al giorno (mattina e sera); avendo cura di non toccarsi gli occhi durante l’applicazione e di sciacquarsi le mani dopo la stesura.
Il periodo di utilizzo dovrebbe essere almeno di due mesi.
INCI DI REV ACNOSAL CREMA GEL
Vediamo ora i componenti che ritroviamo all’interno della crema.
Questo può esserci utile qualora avessimo particolari intolleranze o allergie in modo da evitare il contatto con alcune sostanze che potrebbero farci male.
Come sempre andrò ad evidenziare i componenti con colori diversi secondo il classico codice colore: in verde i componenti naturali o che impattano meno sull’ambiente, in arancione i componenti a media compatibilità e in rosso i componenti più controversi.
Piccolo Disclaimer: Come dico sempre tutto è relativo, poiché ogni sostanza immessa in commercio in Europa viene prima controllata e approvata secondo standard di sicurezza accertati. Secondo poi, non ci è dato sapere la reale quantità di un ingrediente all’interno del prodotto, se non indicativamente grazie alla posizione nell’inci. Infine uno stesso ingrediente è messo in commercio da aziende diverse o acquistato in lotti diversi può avere un suo specifico grado di purezza o comunque caratteristiche peculiari.
Chiariti questi punti, andiamo a Toglierci la curiosità e vediamo cosa c’è all’interno di questa crema:
AQUA
GLYCERYL STEARATE
ETHYLHEXYL METHAOXYCINNAMMATE
CYCLOPENTASILOXANE
ALUMINIUM STARCH OCTENYL SUCCINATE
CETEARETH -25
CETEARYL ALCOHOL
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLICERIDE
GLYCERIN
MANDELIC ACID
DIMETHICONE
SALICYLIC ACID
IMIDAZOLIDYNIL UREA
SODIUM DEHYDROACETATE
TITANIUM DIOXIDE
ALUMINIUM HYDROXIDE
DIMETHICONE/METHICONE COPOLYMER
BHT
CERAMIDE 3
CERAMIDE 6 II
CERAMIDE 1
PHYTOSPINGOSINE
CHOLESTEROL
SODIUM LAUROYL LACTYLATE
CAPRYLOYL GLYCINE
CARBOMER
XANTHAN GUM
AROMA
DISODIUM EDTA
ACRYLATES/C10-30 ALKYL ACRYLATES CROSSPOLYMER
SODIUM HYDROXIDE
È BIO?
No, come avete visto dall’Inci Rev Acnosal Cremagel non è un prodotto bio! Non me ne vogliano le estimatrici del genere.
Si tratta di un prodotto facente parte della cosmesi farmaceutica tradizionale e si può dire, quasi a metà tra un trattamento ed un prodotto di bellezza.
PRINCIPI ATTIVI IN EVIDENZA
Il claim del prodotto è quello di essere adatto alle pelli acneiche e alle pelli con pori ostruiti.
I principi attivi del prodotto volti a trattare queste imperfezioni sono principalmente i seguenti acidi:
- SALICILICO
- AZELICO
- MANDELICO
Quindi un complesso di tre acidi dalle proprietà sfiammanti ed esfolianti.
Inoltre è da notarsi la presenza di CAPRYLOYL GLICINA che fornisce anch’essa un effetto purificante.
ALTRE CARATTERISTICHE RIPORTATE SULLA CONFEZIONE DI REV ACNOSAL CREMA GEL
- SPF40 verso UVA e UVB: Molto importante per chi presenta acne, per scongiurare macchie post comedone. Inoltre è utile per limitare il rischio di sensibilizzazione della pelle dovuta al fatto che all’interno della formula sono presenti acidi (il mio consiglio d’estate è comunque di applicare un ulteriore filtro solare sopra la crema… Meglio abbondare piuttosto che essere in difetto, con la pelle non si scherza!).
- PEG FREE: Fattore degno di nota soprattutto per le pelli sensibili e per chi presenta allergia.
- DERMATOLOGICAMENTE TESTATO
- NICKEL: inferiore a 0,00001%.
ML
La confezione di Rev Acnosal Cremagel contiene al suo interno 30ml di prodotto.
PAO DI REV ACNOSAL CREMA GEL
Una volta aperto il tubetto di crema viso, questa deve essere terminata entro 12 mesi, periodo oltre il quale non vengono più garantite le normali proprietà organolettiche del cosmetico in questione.
PREZZO E DOVE ACQUISTARLA
Io prezzo di Rev Acnosal Crema Gel è di €20 circa.
Si acquista in farmacia, se non dovesse trovarla vi lascio il mio link ad Amazon affiliato per reperirla! Trattandosi di un trattamento prima di acquistarla potreste anche chiedere al vostro dermatologo di fiducia se potrebbe essere idonea per il vostro tipo di pelle.
MADE IN
Questa crema è Made in Italy.
Più precisamente è Made in Modena dai laboratori Pharma Bio per la ricerca Eudermica Venerologica.

COSA NE PENSO IO: OPINIONE SU REV ACNOSAL CREMA GEL
Veniamo subito al mio parere personale, ma prima una doverosa premessa: non scherzo quando dico di chiedere prima un parere al vostro medico se volete acquistare questo prodotto, perché non è detto che tutto ciò che può andare bene per me possa andare bene anche per voi, soprattutto se stiamo parlando di un trattamento dermatologico. Ogni persona è diversa ed ogni tipo di acne è differente e può essere causato da fattori diversi che devono essere valutati a monte (ad esempio la mia è un’acne di tipo ormonale per cui le creme ed i trattamenti topici risolvono solo in minima parte la problematica).
Venendo però a questa crema vi dico che mi ci sono trovata molto bene!
Rev Acnosal Cremagel dava sollievo alla mia pelle infiammata, la faceva apparire luminosa e levigata, si assorbiva perfettamente ed era adatta anche come base trucco!
Vi confesso anche che ho comprati e terminati due tubetti, ma ho poi deciso di smettere. Perché!?
Perché la trovo molto valida come trattamento periodico per dare alla nostra pelle un input per migliorare grazie all’elevatissimo potere esfoliante che possiede il complesso di acido salicilico, acido azelico e mandelico. Avendo però una cute anche sensibile, non credo che possa fare al caso mio per tutto l’anno, soprattutto nel periodo estivo (nonostante sia addizionata di SPF). Inoltre gli eccipienti della crema non mi fanno impazzire, ma questo è semplicemente un gusto personale.
Concludendo… Per me è sì, se utilizzata per un periodo limitato e volto a sopperire ad una necessità, in quanto è effettivamente un trattamento efficace, magari potrebbe essere utile alternarlo ad una semplice crema idratante.
VOTO
Il mio voto per Rev Acnosal Cremagel per me è 7+ in quanto in caso di necessità mantiene ciò che promette!
Bene ragazzi, anche questa recensione è finita, spero di esservi stata utile o perlomeno di avermi fatto scoprire un nuovo prodotto!
Vi lascio qualche link utile:
- Recensioni di creme viso naturali:
–Recensioni di creme viso appartenenti alla cosmesi classica
-Recensioni creme viso naturali
-Prodotti theOrdinary Specifici per pelle con acne
- I miei social:
A presto,
Chimichiamoci
P.S: grazie per aver letto fino alla fine questa recensione di Rev Acnosal Cremagel!
Potrebbe anche piacerti

Somatoline use&go spray snellente per il corpo! Chimichiamoci
05/01/2020
Argomenti del mese di Dicembre 2018 || Cosa succede sul Blog?! ChiacchiereconStefy
02/01/2019