
PALMEA SIERO INTENSIVO RITUALE SUPREMO||Recensione Chimichiamoci
Buongiorno!!
Come state?? Pronte per la review? Parleremo di…
Palmea Siero Intensivo Rituale Supremo: di cosa si tratta?!
Mi sarà piaciuto?
Scopriamolo insieme con questa recensione!!
Vedremo per prima cosa una scheda tecnica del prodotto, ne osserveremo nel dettaglio tutte le caratteristiche e a fine articolo vi darò un parere personale basandomi sulla mia esperienza di utilizzo.
COME SI PRESENTA IL PACKAGING E LA CONFEZIONE DI PALMEA SIERO INTENSIVO
Partiamo dal packaging del “Rituale Supremo”.
Si tratta di una scatola rettangolare in cartoncino.
Vi lascio una fotografia per poter distinguere i colori della confezione qualora la trovaste insieme ad altri prodotti sugli scaffali di un negozio.
Sul cartone poi, sono riportate tutte le diciture inerenti le caratteristiche del prodotto.
Il vero flacone che contiene il siero è in vetro.
L’erogazione del fluido avviene tramite una pipetta contagocce contenuta nella boccetta.
Mi piace tanto la scelta del materiale: è altamente riciclabile ed in più non rilascia sostanze chimiche. Il fatto che sia un vetro ambrato protegge il siero Rituale Supremo da possibili alterazioni dovute ad agenti esterni e raggi UV.
Infine l’erogazione a gocce previene gli sprechi e… mi fa ricordare gli intrugli che preparavo in laboratorio quando studiavo per diventare farmacista (Ops, questo forse è un aspetto che interessa solo a me!). Hi hi!
PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE DI PALMEA SIERO INTENSIVO
Veniamo alle caratteristiche del siero intensivo di Palmea, che sono forse ciò che ci importa di più:
- Il prodotto è molto fluido.
- Il colore che lo caratterizza è il bianco quasi trasparente e lattiginoso.
- Il profumo è lieve e la texture molto fresca e leggermente gelatinosa.
PER CHE TIPO DI PELLE È INDICATO?
Questo concentravo attivo per il viso è consigliato per tutti i tipi di pelle (nella sezione dedicata al mio parere personale vi dirò cosa ne penso a tal proposito).
COSA PROMETTE PALMEA SIERO INTENSIVO
Il siero Rituale Supremo si propone di idratare in profondità la pelle e di proteggerla, grazie all’alta concentrazione di dattero contenuta al suo interno.
Inoltre, ha come obiettivo quello di aiutare la pelle a veicolare ed assorbire al meglio i principi attivi che andremo ad utilizzare successivamente.
MODO D’USO DI PALMEA SIERO INTENSIVO
Il passaggio che deve sempre precedere l’applicazione di un siero è sempre la corretta pulizia e detersione del volto; e l’applicazione di un tonico. Sarà solo che dopo che questi passaggi saranno ben svolti che si potrà procedere con l’applicazione del siero.
Sono sufficienti poche gocce per ogni utilizzo.
La stesura uniforme dovrebbe avvenire picchiettando il liquido sulla pelle per farlo assorbire al meglio.
Palmea Siero Intensivo può essere usato quotidianamente, sia nella skincare mattutina che in quella serale.
PALMEA SIERO INTENSIVO È BIO?
Si, il fluido Rituale Supremo classificato come prodotto di Eco Bio Cosmesi.
Possiede infatti la certificazione ICEA e VEGANOK.
INCI DI PALMEA SIERO INTENSIVO
Come per ogni recensione che scrivo qui sul Blog anche per il Siero Rituale Supremo andrò ad evidenziare i componenti con colori diversi.
Vedrete in verde le sostanze con la massima compatibilità con con la nostra pelle.
In arancione quelle sostanze con media compatibilità ed in rosso gli ingredienti che alla lunga sarebbe meglio evitare. Lo faccio perché ritengo possa essere utile soprattutto a chi non ha dimestichezza con lo studio dei principi attivi.
LISTA DEGLI INGREDIENTI:
-AQUA (WATER)
-ISOAMYL COCOATE
-GLYCERIN
-CETEARYL OLIVATE
-SORBITAN OLIVATE
-XANTHAN GUM
-CARICA PAPAYA
-PHONEIX DACTYLIFERA (DATE) FRUIT EXTRACT**
-VITIS VINIFERA (GRAPE) FRUIT EXTRACT*
-BLACK CURRANT (RIBES NIGRUM) EXTRACT*
-SIMMONDSIA CHINENSIS (JOJOBA OIL) SEED OIL*
-TOCOPHEROL
-SQUALENE
-BETA-SITOSTEROL
-SACCHAROMYCES/COPPER FERMENT
-SACCHAROMYCES/IRON FERMENT
-SACCHAROMYCES/MAGNESIUM FERMENT
-SACCHAROMYCES /ZINC FERMENT
-SACCHAROMYCES/SILICON FERMENT
-PALMITOYL PROLINE
-PHENETHYL ALCOHOL
-ETHYLHEXYLGLYCERIN
-MAGNESIUM PALMITOYLGLUTAMATE
-SODIUM PALMITOYLSARCOSINATE
Quando vedete nell’inci l’asterisco (*) si intende che i componenti sono derivanti da agricoltura biologica.
Quando invece trovate due asterischi (**) intendiamo che la materia prima proviene da San Benedetto del Tronto.
PRINCIPI ATTIVI DI RILIEVO CONTENUTI IN PALMEA SIERO INTENSIVO
Il principio attivo che caratterizza meglio questo prodotto ed in generale il brand Palmea è il dattero, che viene coltivato direttamente a San Benedetto Del Tronto appositamente per utilizzarlo all’interno di questi cosmetici. Il dattero a livello cutaneo ha la funzione di idratare in profondità, dunque un principio attivo fondamentale per ogni tipo di pelle.
All’interno di Palmea Siero Intensivo troviamo anche altri principi attivi a mio avviso davvero interessanti, come ad esempio:
-il ribes nero che aiuta a riattivare il microcircolo e a rendere la nostra pelle più luminosa
-la vite rossa anch’essa fondamentale a livello dei vasi cutanei
-la papaia dalle proprietà energizzanti e nutritive
–oligoelementi che vanno a rendere la nostra pelle più protetta e nutrita
ALTRE CARATTERISTICHE RIPORTATE SULLA CONFEZIONE
- Nickel Tested (contiene meno di 0.05 ppm)
- Non contiene Parabeni
- Dermatologicamente Testato
ML DI PALMEA SIERO INTENSIVO
Il flacone contiene 30ml di prodotto, a mio avviso per un siero è una buona quantità.
PAO
Una volta aperto il fluido concentrato per il viso deve essere terminato entro 6 mesi, un tempo abbastanza comune nella cosmesi naturale, in quanto questo tipo di prodotto corre il rischio di deteriorarsi facilmente per via della bassa concentrazione di sostanze conservanti.
DOVE TROVARE PALMEA SIERO INTENSIVO E PREZZO
Potete trovare Palmea Siero Intensivo in diverse Erboristerie e BioProfumerie, io vi lascio il link da Amazon Affiliate per acquistarlo senza impazzire nel ricercarlo.
Vi ho trovato un venditore che propone come prezzo 35 Euro, un pochino meno rispetto al prezzo a cui anch’io l’ho comprato nell’Erboristeria della mia città.
PALMEA SIERO INTENSIVO È MADE IN?
Questo concentrato in gocce viene prodotto a San Benedetto del Tronto (AP), quindi assolutamente Made in Italy!
COSA NE PENSO DI PALMEA SIERO INTENSIVO/LA MIA ESPERIENZA
Ho acquistato il siero viso di Palmea Rituale Supremo diverso tempo fa, ma l’ho inserito seriamente nella mia skincare routine mattutina solamente questa estate (a proposito, se vi siete perse il post in cui ve la descrivo ve lo linko qui).
Ho aspettato ad usarlo per due ragioni: la prima è essenzialmente la pigrizia, nel senso che l’ho usato con serietà e costanza solo nel periodo in cui avevo realmente bisogno di un tocco in più di idratazione.
Secondo motivo è che lo trovo perfetto anche per l’estate (ma non solo, per le pelli misto/grasse è perfetto anche per l’inverno); per via della texture super leggera e fresca.
È proprio per via della texture che si tratta di un prodotto che si adatta benissimo a tutti i tipi di pelle, anche a quelle più impure o oleose.
Trovo che Palmea Siero Intensivo sia più adatto alle pelli giovani che alle pelli più mature. Se cercate un siero anti-age non fa proprio per voi!
Un altro appunto: lo vedo più un siero adatto al giorno che ai trattamenti notturni, che a mio avviso devono essere un pochino più ricchi.
Sotto al trucco è perfetto!
VOTO A PALMEA SIERO INTENSIVO
A mio avviso il voto più idoneo per queste gocce viso è 6 e mezzo!
Voi cosa ne pensate?
Lo avete mai provato? State pensando di farlo?
Fatemi sapere perché sono sempre curiosa di sapere la vostra!
A presto,
Chimichiamoci!
P.S: Rimaniamo in contatto sui Social Network:
-INSTAGRAM: chimichiamoci
-TWITTER: chimichiamoci
P.P.S: Grazie ancora per essere arrivate fino a qui e per aver letto questa recensione di Palmea Siero Intensivo!
Potrebbe anche piacerti

Emulsione solare Avène SPF20 pelli miste||Recensione Chimichiamoci
15/01/2020
Maschera Labo Fillerina (Plumping Mask) Grado 3 Plus ||Recensione Chiamichiamoci
18/12/2019